Leone
Tredici papi si sono chiamati Leone, cinque dei quali sono diventati santi. Il primo fra loro, san Leone Magno, fu papa dal 440 al 461 – uno dei pontificati più lunghi della storia, con ben 21 anni di regno. In un'epoca turbata dalle invasioni barbariche, egli rimase il solo e vero bastione di moralità e di resistenza alle numerose eresie. Sotto il suo pontificato si tenne il Concilio di Calcedonia, col quale il nestorianesimo e il monofisiscmo furono definitivamente superati – e il difisismo occidentale (affermato nel suo celebre “Thomus ad Flavianum”) s'impose in Oriente.
Nel 452 salvò Roma dalle orde di Attila, ma non potè impedire il sacco vandalico dell'Urbe, nel 455. È festeggiato il 10 novembre.
+© Shutterstock