2 / 12
Biblioteca Apostolica Vaticana
Istituita nel 1474 da Papa Sisto IV, la biblioteca apostolica della Santa Sede raggruppa più di un milione e mezzo di opere, 300mila pezzi numismatici e 8.300 incunaboli. Considerata un tempo la più grande biblioteca del mondo, essa è nota non soltanto per il suo fondo eccezionale, ma anche per le decorazioni pittoriche che dominano la grande sala di lettura. Conosciuto col nome di “Salone Sisto V”, quest'ala è stta riscoperta nell'ottobre 2017 dopo parecchi anni di restauro. Realizzata dall'architetto Domenico Fontana tra il 1588 e il 1589, essa è decorata dal pavimento al soffitto. Gli affreschi sono stati eseguiti da una quarantina di pittori che Sisto V aveva riunito per l'occasione.
+

© Michal Osmenda I CC BY-SA 2.0