Santa Francesca Romana
Di origine nobile, Francesca Bussa de Leoni nacque nel 1384 a Roma. Fin da giovane desiderava diventare novizia, ma per imposizione dei genitori sposò Lorenzo Ponziani, comandante delle truppe papali a Roma. Ebbe tre figli e ne perse due per via dell'epidemia di peste nera. Insieme alla sorella Vannozza visitava i poveri e si prendeva cura dei malati, ispirando altre donne benestanti della città a fare lo stesso. Rinunciò alla ricchezza e trasformò la sua casa in un rifugio per poveri e malati. Fu anche responsabile della fondazione delle Oblate di Maria (Oblate di Santa Francesca Romana), una confraternita di pie donne legate alla chiesa di Santa Maria Nova di Roma, e del monastero di Tor de' Specchi, dove morì nel 1440. Venne canonizzata nel 1608 da Papa Paolo V.
+© Wikipedia