3 / 10
«Sono le mamme, le nonne, che compiono la trasmissione della fede».(...) Papa Francesco ha poi richiamato il bel lavoro delle mamme e delle nonne, il bel servizio di quelle donne che fanno come mamme e come donne in una famiglia — può essere anche una domestica, può essere una zia — di trasmettere la fede». Anche se, ha aggiunto, dovremmo chiederci «se oggi le donne hanno questa coscienza del dovere di trasmettere la fede, di dare la fede». (...) Ma perché, si è chiesto Francesco, «sono principalmente le donne a trasmettere la fede»? La risposta va cercata ancora una volta nella testimonianza della Vergine: «Semplicemente — ha risposto il Pontefice — perché colei che ci ha portato Gesù è una donna. È la strada scelta da Gesù. Lui ha voluto avere una madre: anche il dono della fede passa per le donne, come Gesù per Maria». (Papa Francesco, Meditazione mattutina nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 26 gennaio 2015)
+

© Halfpoint | Shutterstock