17 / 20
I Cistercensi
L'ordine cistercense è una branca riformata dell'ordine dei benedettini, la cui origine risale alla fondazione dell'abbazia di Citeaux da parte di Robert de Molesme, nel 1098. L'ordine cistercense è un ordine monastico contemplativo. Per la sua organizzazione e per la sua autorità spirituale, si impose nell'intero Occidente. Seguendo la Regola di san Benedetto, promosse l'ascetismo e il rigore liturgico. Eresse il lavoro a valore cardinale. Oltre al ruolo sociale che occupò fino alla Rivoluzione Francese, l'ordine influenzò una vasta influenza non solo nella spiritualità e nelle arti, ma anche in àmbiti intellettuali ed economici. Deve la sua diffusione a Bernardo di Chiaravalle (il quale, pur non essendone il fondatore, resta il maestro spirituale dell'ordine).
+

© Monasterio de Oseira