Sant'Alberto di Gerusalemme (1150-1214)
Sant'Alberto di Gerusalemme (anche noto come Alberto Avogadro) è stato un canonico regolare. Fu nominato Vescovo di Bobbio e poi di Vercelli, prima di essere eletto patriarca di Gerusalemme nel 1205. Egli è però noto soprattutto per aver dato una “regola di vita” agli eremiti del Monte Carmelo, regola detta “Regola di sant'Alberto”.
Nel 1209, su richiesta degli eremiti installati sul monte Carmelo, rappresentati dal futuro san Brocardo, compose per loro una regola assai esigente. Imponeva la povertà, la solitudine e il regime vegetariano. La regola fa sì che sant'Alberto venga considerato il co-fondatore dell'ordine del Carmelo. Alberto si ispirò alla Regola di sant'Agostino, che aveva praticato in gioventù, accentuando il carattere fraterno dello spirito carmelitano. Sant'Alberto è festeggiato il 14 settembre.
+© Public Domain