L'amicizia fa crescere entrambi
L'amicizia vuole altro che un'affettività fusionale. Essa desidera che l'amicizia cresca. Nel 1832 Newman fa una crociera nel mediterraneo in compagnia con l'amico Froude, il quale è affetto da una grave malattia e ne morirà poco dopo. Costui l'aveva convinto che l'amore, nella sua purezza, esige il distacco e la rinuncia. È in tal senso che l'amicizia “serve” a qualcosa: essa serve a far crescere l'altro, anche se effettivamente si cresce in due.
+© OSEBNI ARHIV