Gaspare (dal persiano “guardiano del tesoro”). Insieme con Melchiorre e Baldassarre è uno dei tre magi che hanno seguito la stella fino al luogo in cui Gesù è nato e che gli portarono doni preziosi. Il suo nome appare verso il VI secolo nella tradizione popolare, e proviene dal Vangelo armeno dell'infanzia (testo apocrifo datato al V secolo che sviluppa una versione romanzata della nascita e dell'infanzia di Gesù): «Melchiorre, re dei Persi, Gaspare, re degli Indi e Baldassarre, re degli Arabi». Alla fine del XIII secolo Jacopone da Varagine, arcivescovo italiano, perpetua la tradizione redigendo la “Legenda aurea”, e designa così Gaspare: «Giovane, senza barba, rosso di pelo, offre a Gesù, nell'incenso, l'omaggio alla sua divinità».
+© Vinoth Chandar CC