4 / 10
Avere fiducia nella vita
La parola “fiducia” viene dal latino fides: la fiducia è dunque un atto di fede. Essa consiste nel credere all'altro e alla vita, come un bambino che accorda una assoluta fiducia ai suoi genitori. Coltivare quest'attitudine significa cercare di amare la vita così come essa si presenta, con i suoi alti e i suoi bassi, le sue gioie e le sue tristezze. Dare fiducia non è una cosa innata, è una questione di condizionamento, di educazione, ma anche di esperienze vissute. Eppure, vale la pena di approcciarsi a questa profonda riconciliazione con la vita: torna così a rilanciarsi la scommessa dell'avere fiducia nell'altro, nella vita, in Dio. Come avere fiducia nel proprio figlio, perché si crede e si spera che si realizzerà. O avere la fede in Dio, e cioè dargli fiducia quanto al cammino che Egli ci propone. «Beato l'uomo che pone nel Signore la sua fiducia» (Sal 40, 5).
+

© aleksissay | Shutterstock