Preghiera del giorno
Top 10
1

Gelsomino Del Guercio
Scoperti nuovi frammenti della Bibbia: ma al posto di Dio c’è scr...
2

don Marcello Stanzione
Le confessioni di Mamma Natuzza: “Ho visto i morti, ecco co...
3

Gelsomino Del Guercio
L’agonia di Sergio, il bambino napoletano che fu sottoposto...
4

Gelsomino Del Guercio
7 santuari uniti da una linea retta. La misteriosa fede per San M...
5

Paola Belletti
È cieco chi vede in Isabella solo la sindrome di Down
6

Larry Peterson
Gesù ha donato a questa suora una preghiera di 8 parole per esser...
7

Gelsomino Del Guercio
Don Davide Banzato: la fuga dal seminario, l’amore per un...
Vedi di più
Santa Caterina da Siena (1347-1380)
terziaria domenicana, dottore della Chiesa, compatrona d'Europa
La vigna della nostra anima
Carissimo Padre e Fratello in Cristo dolce Gesù, io, Caterina, la serva dei servi di Dio, scrivo a voi nel prezioso sangue suo, col desiderio di vedervi buon operaio nel giardino della vostra anima, affinché portiate molti frutti al tempo della raccolta, cioè al momento della morte, dove ogni colpa è punita e ogni virtù ricompensata.
Sapete che la verità ci ha creati a sua immagine e somiglianza; Dio ha fatto di noi un tempio, dove vuole abitare con la sua grazia, purché l'operaio della vigna voglia ben coltivarla poiché se essa non lo è, se è piena di rovi e di spine, non potrà abitarvi. Vediamo, carissimo Padre, quale operaio vi ha messo il Padrone. Ci ha messo il libero arbitrio, al quale è affidato ogni potere. Nessuno può aprire o chiudere la porta della volontà, se il libero arbitrio non vuole. La luce dell'intelligenza gli è data per conoscere gli amici e i nemici che vogliono entrare e passare dalla porta; e a quella porta è messo il cane della coscienza che abbaia quando sente qualcuno arrivare, se è sveglio e non dorme. Questa luce fa vedere e discernere il frutto dell'operaio; leva la terra perché il frutto sia puro, e lo mette nella memoria come in un granaio, dove si raccolgono i ricordi dei benefici di Dio. In mezzo alla vigna è messo il vaso del suo cuore pieno del prezioso Sangue, per innaffiare le piante affinché non secchino.
È così che è creata e disposta questa vigna, che è anche, l'abbiamo detto, il tempio dove Dio deve abitare con la sua grazia.