Preghiera del giorno
Top 10
1

Cerith Gardiner
19 personaggi famosi orgogliosi dei propri figli con necessità sp...
2

Lucandrea Massaro
L'Uomo della Sindone ricostruito in 3D. I Vangeli raccontano la v...
3

Mathilde De Robien
Nomi maschili che portano impresso il sigillo di Dio
4

Bret Thoman, OFS
I 4 passi del perdono secondo un esorcista
5

Silvia Lucchetti
A 18 anni, sola in ospedale: il pianto di un neonato mi ha ridato...
6

John Burger
Un'iscrizione che riporta “Cristo nato da Maria” ritrovata in un'...
7

Gelsomino Del Guercio
Soffri di accidia? Scoprilo e segui i rimedi di un monaco del IV ...
Vedi di più
San Claudio La Colombière (1641-1682)
gesuita
La santità consiste nel perseverare
È incredibile quanti nemici si devono combattere una volta che si prende la risoluzione di farsi santi. Sembra che tutto si scateni, e il demonio con i suoi artifici, e il mondo con le sue seduzioni, e la natura con la resistenza che fa ai buoni desideri; le lodi dei buoni, le beffe dei malvagi, i consigli dei tiepidi. Se Dio vi visita, bisogna temere la vanità; se si ritira, può subentrare al posto del fervore timidezza e disperazione. La tentazione può venire dagli amici perché vogliamo compiacerli, come al solito; dagli altri, per timore di dispiacer loro. È bene temere l'indiscrezione nel fervore, la sensualità nella moderazione e sempre l'amor proprio. Che fare dunque? (...)
Siccome soprattutto la santità non consiste ad esser fedeli un giorno o un anno, ma a perseverare e crescere fino alla morte, bisogna che Dio ci serva da scudo, uno scudo che ci avvolge, perché siamo attaccati da ogni parte (cf. Sal 91,4). Bisogna che faccia tutto Dio. Meglio così; non temiamo, non viene mai meno. Quanto a noi, dobbiamo solo riconoscere la nostra impotenza ed essere ferventi e costanti nel chiedere aiuto per l'intercessione di Maria, a cui Dio nulla rifiuta. Ma pure questo non lo possiamo se non con una grande grazia o piuttosto con molte grandi grazie di Dio.