La Fundación Pablo VI, creata dal Cardinale Ángel Herrera Oria nel 1968, è un'istituzione culturale e di studi superiori, erede dell'
Instituto Social León XIII, che gestisce opere di varia natura in ambito accademico, residenziale e socioculturale.
Il dialogo con la politica, la cultura e la società; la scienza, la tecnologia e la bioetica; la giustizia sociale, la promozione umana, lo sviluppo e l'ecologia sono alcune delle sue linee di analisi, riflessione e formazione sulla base dell'umanesimo cristiano.
Oggi la Fundación Pablo VI combina la sua attività accademica e residenziale con la creazione di progetti o think tank, attraverso forum, congressi e seminari. Il tutto senza perdere di vista il suo spirito fondazionale: la promozione di una leadership più umana sulla base della Dottrina sociale della Chiesa, l'incontro con la scienza e la cultura, e una fede in costante dialogo con il mondo.