
Ateneo Pontificio "Regina Apostolorum"

Ateneo Pontificio "Regina Apostolorum"
La missione dell'Ateneo Pontificio "Regina Apostolorum": formare apostoli, leader cristiani – chierici e laici – al servizio della Chiesa per testimoniare il mistero di Cristo; creare, in piena comunione con il Magistero della Chiesa, correnti di pensiero che rispondano alle domande teoriche ed esistenziali dell’uomo e impregnino di spirito evangelico la società. Come Ateneo Pontificio Romano, è una comunità accademica internazionale in piena sintonia col Santo Padre e il Magistero della Chiesa, che sente la chiamata a sviluppare un pensiero e una cultura cattolica in grado di pervadere lo spirito cristiano nella odierna società. Offre alla Chiesa professori, direttori spirituali, formatori di seminari, sacerdoti, religiosi e laici qualificati in grado di dedicarsi all’insegnamento e alla formazione.


Indovinare la domanda. La sfida educativa della scuola

Un “Diploma-Master” per approfondire il rapporto scienza e fede

L’identikit del docente postmoderno, sai qual è?

La Facoltà pontificia dove imparare la cultura della cura




