L'apostolo dei poveri che vive in Sicilia ricoverato in condizioni serie dice "pregate per me e per tutti i malati".
Fratel Biagio Conte, missionario laico che ha dato vita alla “Missione di Speranza e Carità”, per cercare di rispondere alle drammatiche situazioni di povertà ed emarginazione della sua città natale Palermo, sta male ed è ricoverato.
La notizia corre sui socia
La notizia era trapelata sui social. In molti avevano segnalato che le condizioni salute di Fratel Biagio erano peggiorate. Conte, oggi 58enne, è il fondatore della Missione Speranza e Carità, nata nel 1991 con l’obiettivo di aiutare gli “ultimi”. La missione, nata sotto i portici della Stazione Centrale di Palermo, opera in nove comunità, destinate all’accoglienza maschile e di donne o mamme con bambini.
Palermo Today
La preoccupazione c’è, in molti avevano visto un progressivo decadimento delle condizioni di salute del missionario che da anni si spende per gli ultimi, e ora sta facendo ulteriori accertamenti in ospedale e si parla di una neoplasia al colon (un tumore). E’ lo stesso Fratel Biagio a chiedere di pregare per lui “e per tutti gli ammalati”.
Il mondo politico loda Fratel Biagio
“Sto vivendo momenti di apprensione per lo stato di salute di fratel Biagio Conte”, dice il sindaco Roberto Lagalla. “Da parte mia – prosegue – l’augurio di una pronta guarigione e il messaggio di sostegno e di forte vicinanza al missionario e ai suoi fratelli della Missione Speranza e Carità che da anni, senza mai risparmiarsi, si prendono cura delle donne e degli uomini più in difficoltà di Palermo. Tengo anche a ringraziare i medici e gli infermieri che in questo momento si stanno prendendo cura di Biagio Conte”. “Biagio Conte è uno degli esempi più fulgidi di accoglienza e dedizione al prossimo che la Sicilia conosca. In apprensione per le sue condizioni di salute, gli auguriamo con tutto il cuore che possa, come già in passato, superare anche questo difficile scoglio. Palermo, la Comunità da lui fondata, noi tutti abbiamo bisogno di lui ancora”, dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.