In una conversazione con alcuni responsabili di riviste di Gesuiti resa pubblica martedì 14 giugno, papa Francesco sembra mostrare perplessità sulle derive del cammino sinodale tedesco, e avverte quanto al rischio di dissolvimento dell’identità cattolica rispetto al protestantesimo.
A partire dal voto di diverse mozioni in favore dell’ordinazione di donne e del riconoscimento delle unioni omosessuali, il 5 febbraio, ultima plenaria dell’assemblea organizzata a Francoforte, il Synodale Weg tedesco suscita numerosi interrogativi.
In una conversazione con responsabili di riviste di Gesuiti, il Papa non ha eluso la questione. Ha spiegato di aver detto a mons. Georg Bätzing, presidente della Conferenza Episcopale tedesca, che «in Germania c’è una Chiesa evangelica molto buona», e che pertanto «non ce ne vogliono due».