In seguito al decesso della giapponese Kane Tanaka, lo scorso 19 aprile, sœur André è diventata l’essere umano più longevo del pianeta (perlomeno tra quelli censiti). A 118 anni, benché le sue facoltà motorie siano ridotte, la religiosa dà prova di una grande vivacità di spirito.
Già decana d’Europa, suor André è diventata decana dell’umanità il 19 aprile 2022, in seguito al decesso della giapponese Kane Tanaka, morta all’età di 119 anni. Risultata positiva al Covid-19, non ne ha manifestato alcun sintomo e continua tuttora ad andare a messa tutti i giorni, dal momento che la salute glie lo permette. In pace con l’idea di morire, dice di attendere il Cielo.
Nata l’11 febbraio 1904 ad Alès (nel Gard), Lucile Randon – nome al secolo – si è convertita all’età di 26 anni. Benché proveniente da una famiglia protestante, scelse di farsi battezzare nella Chiesa cattolica. Entrata a 40 anni nella Congregazione di San Vincenzo de’ Paoli, prese presto servizio nell’ospedale di Vichy per occuparsi degli orfani.
Non ha mai mancato una messa quotidiana
Questa vita al servizio dei più poveri è pure una vita di preghiera: dichiara di non aver mai mancato una messa. Oggi risiede nell’Institut Sainte Catherine-Labouré di Toulon, e non cessa di testimoniare la gioia di una vita offerta a Cristo – recentemente anche sul canale dello youtuber Tipo InShape.
[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]