Aleteia ha scelto di stare al fianco di chi dedica la propria vita agli altri. Aiutaci a donare una Pasqua di rinascita!
Per questa Pasqua 2022, Aleteia insieme ad Edizioni Zanarella ha deciso di sostenere l’attività di don Pietro Sigurani, in prima linea da sempre per il servizio agli ultimi e che a Roma è per tutti il prete dei poveri, le vittime di vecchie e nuove forme di sfruttamento, i profughi, gli scartati. Per questo abbiamo invitato i nostri lettori a dare una mano, per dare dignità a chi a causa di forze maggiori l’ha persa, sostenendo la sua associazione.
Per l’occasione le Edizioni Paoline, che al sacerdote romano hanno dedicato uno splendito libro-intervistaPoveri noi! Don Piero Sigurani: la rivoluzione della carità(Paoline), hanno scelto di aiutarci donando con generosità numerose copie gratuite destinate (fino ad esaurimento scorte) a coloro che contribuiranno con una donazione.

Vieni a conoscere le storie degli ospiti della “Casa della Misericordia” di don Pietro Sigurani. Qui sotto troverai alcune vite toccate dal “miracolo” realizzato quotidianamente dal sacerdote, che senza alcun contributo pubblico e soltanto attraverso il sostegno, quasi sempre anonimo, dei privati, ridona dignità alle persone.
«Portare i poveri a scegliere, a vivere come gli altri. Se ci mettessimo insieme e coniugassimo due parole, gratuità e dignità, sono certo che calerebbero molti pregiudizi sugli “scartati”»
(don Pietro Sigurani)