Di fronte alla situazione disperata che viveva il convento delle Clarisse di Palma de Mallorca, un autore ha pubblicato un volume di storie illustrate dalle religiose, che ha riscosso un successo inaspettato
In piena pandemia, di fronte alla mancanza di visitatori e all’impossibilità di vendere i prodotti monastici, una comunità di Clarisse ha dovuto passare la fame nel vero senso del termine. Come risolvere un problema così pressante? Nessuno poteva immaginare la risposta: un libro di racconti per bambini.
È questa l’avventura che ha vissuto il convento di Santa Clara di Palma de Mallorca (Spagna). Lo racconta il protagonista dell’iniziativa, lo scrittore Vicente Bausá Feliu.
Autentica fame
“Durante la pandemia, il 15 aprile 2020, stavo parlando con una delle mie figlie, che è monaca di clausura nel convento di Santa Clara a Palma de Mallorca. Le ho chiesto come andavano le cose, e per mia sorpresa mi ha spiegato che stavano passando la fame. Ma fame fisica, autentica fame”, rivela l’autore.
“Ci siamo allora messi in moto con un gruppo di amici per portare loro cibo, prodotti igienici, di tutto, perché non avevano assolutamente nulla”, racconta il padre e scrittore, che si presenta ai suoi lettori come un neo-nonno.
“Poi, una volta superata questa prima fase, mi sono messo a pensare a come potevamo far sì che avessero delle entrate, anche se non potevano vendere nulla, visto che il convento era chiuso”.

La risposta: un libro di racconti
“E allora mi è venuta in mente l’idea: ‘E se tirassimo fuori dei racconti che ho scritto anni fa e loro si occupassero delle illustrazioni?’”
“Ho parlato con la madre badessa. All’inizio è rimasta molto sorpresa, perché non si erano mai dedicate alle illustrazioni, ma mi ha detto ‘Ci proveremo’. E si sono messe all’opera. La verità è che hanno tirato fuori disegni molto teneri, che accompagnano perfettamente il testo che ho scritto. Hanno capito benissimo quello che volevo trasmettere”.
È nato così il libro di racconti Barrilete Azul, che ha riscosso un successo inaspettato. Per questo, su richiesta del pubblico, è stato presentato ora il secondo volume di racconti della serie, intitolato Barrilete.

Attraverso dieci racconti, Barrilete diventa un aiuto pedagogico per i genitori.
Come spiega la casa editrice che pubblica i due libri,Circulo Rojo, “sono racconti come quelli di una volta. Non si limitano a intrattenere, ma hanno anche la loro morale”.
“I racconti sono rivolti da un lato all’esigente mondo infantile (dai 4 ai 10 anni), dall’altro ai genitori e ai nonni di questi bambini”, aggiunge la presentazione.