Recenti studi hanno evidenziato quanto l'odore dei neonati possa condizionare l'aggressività dei padri e delle madri, diminuendola nei primi e aumentandola nelle seconde.
Sull’inserto Domande&Risposte di Focus del marzo 2022 troviamo un interessante spunto di riflessione relativo al rapporto che si instaura tra neonato, mamma e papà mediato da stimoli collegati al senso dell’olfatto. Un team di ricercatori israeliani del Weizmann Institute of Science ha svolto uno studio sui segnali socio-chimici nel comportamento umano, nell’ambito del quale ha identificato la molecola che caratterizza l’odore dei neonati: l’esadecanale (HEX).
L’odore caratteristico dei neonati nelle prime 6 settimane di vita
Essi emanano un odore caratteristico che permane per le prime sei settimane di vita, dovuto alla presenza di varie molecole, alcune delle quali provenienti dal liquido amniotico e dalla vernice caseosa, la sostanza biancastra che riveste il feto proteggendo la sua cute nel corso della gestazione.