La Tua grazia ha il potere di trasformare le mie sofferenze, le umiliazioni e il dolore nella più grande fonte di guarigione, forza e rinnovamento
Un sacerdote mi ha detto che la Via Crucis dovrebbe essere un pilastro della mia vita spirituale, ma che potrei voler compiere un passo ulteriore: trovare la stazione della Vita Crucis che parla specificatamente alle mie necessità e concentrarmi su quella, ringraziando Gesù per averla sofferta per me.
So su quale stazione devo concentrarmi. Spero che questo contributo vi aiuti a trovare la vostra.
Preghiera iniziale
“Signore Gesù, so cos’ha fatto la Tua croce per l’umanità. La nostra decisione di crocifiggerti è stata il momento più oscuro dell’umanità, e Tu l’hai trasformato nella nostra salvezza e nella nostra redenzione – la più grande luce dell’umanità.
La Tua grazia ha il potere di trasformare ogni mia sofferenza, dolore e umiliazione nella mia più grande fonte di guarigione, forza e rinnovamento.
Aiutami a vedere dove ho più bisogno della Tua grazia nelle circostanze della mia vita. Ti ringrazio, Gesù, perché mi hai amato così tanto da prendere su di Te la mia debolezza più grande”.
Prima Stazione: Pilato condanna Gesù
Ricordate questa stazione quando vi sentite giudicati in modo errato
Accade spesso nella vita – un familiare, un amico o un collega vi definisce per quello che siete stati nel vostro momento peggiore, non per quello che siete in quello migliore.
Gesù più di chiunque altro sa cosa voglia dire essere incompresi. Con Lui, possiamo stare a testa alta nell’amore del Padre, sapendo che quando veniamo giudicati ingiustamente siamo in buona compagnia.
Seconda Stazione: Gesù accetta la Sua croce
Ricordate questa stazione quando vi sentite maltrattati
Sappiamo che dovremmo essere come Maria, la sorella di Lazzaro, e trovare pace nell’amore di Cristo, indipendentemente dalle circostanze, ma non si può evitare di notare, come Marta, che nessuno si fa scrupoli ad accollarci tutto il lavoro.
Ma ricordate Gesù. Aveva già compiuto buona parte del lavoro duro, da solo: l’agonia nel Getsemani, la flagellazione, la corona di spine. E poi ha ricevuto la croce. L’ha accettata volentieri, per mostrarci come accettare la nostra.
Terza Stazione: Gesù cade per la prima volta
Ricordate questa stazione quando sentite di fallire a ogni tentativo di miglioramento.
Quella risoluzione non è durata a lungo. Avete inciampato al primo ostacolo. Sembra che non riusciate a portare la vostra croce anche se per pochi metri.
Non ce l’ha fatta neanche Gesù, ma si è rialzato per riprovare. E voi?