Spero che questo splendido film susciti conversazioni sulla fede nella vostra famiglia, com'è accaduto nella mia
Anche se non avete ancora visto il film Encanto, probabilmente ne avete già sentita la colonna sonora. Il recente musical della Disney racconta la storia di una grande famiglia colombiana con poteri magici, e varie canzoni sono già arrivate alla vetta alle classifiche.
I miei figli sono grandi fan di Encanto, e mi piace trovare modi per usare storie che amano per condividere lezioni di morale e verità religiose. È accaduto lo stesso con Oceania qualche anno fa.
Alla fine, tutte le belle storie riflettono in qualche modo una storia più grande. In questo modo, possiamo sempre trovare un legame con la nostra fede.
In primo luogo, un esonero dalla responsabilità: non è un film perfetto, ma è molto valido, e ci offre parecchie possibilità di buone conversazioni in famiglia.
1. Il tema del sacrificio di sé
Il patriarca della famiglia, nonno Pedro, si sacrifica per il bene della sua famiglia. Dà letteralmente la vita con un atto d’amore, che richiama il sacrificio di Cristo.
Mio figlio ha imparato tutto sul sacrificio di Gesù nella preparazione alla Prima Comunione. Dopo aver visto Encanto mi ha detto: “Nonno Pedro mi fa pensare a Gesù”.
“Ah, sì? Perché?”, gli ho chiesto. “È morto per salvare la sua famiglia, come Gesù è morto per salvare noi”.

2. Comunione dei santi
Come cattolici, crediamo che i defunti siano ancora presenti. Possiamo comunicare con loro attraverso Dio, e attraverso di Lui loro possono agire nella nostra vita. La chiamiamo comunione dei santi, ed è per questo che chiediamo ai santi di pregare per noi.
Questa verità sembra riflettersi in Encanto attraverso il ruolo del nonno. Solo dopo la sua morte è in grado di difendere la sua famiglia, dandole poteri magici.
Il suo personaggio mi fa pensare a qualcosa che ha detto Santa Teresa di Lisieux: “Passerò il mio Cielo a fare del bene sulla Terra”. Il nonno fa il bene sulla Terra dal Cielo.
Oltre a questo, vari personaggi del film parlano con il nonno dopo la sua morte, chiedendogli consigli. Queste scene richiamano il modo in cui spesso chiediamo ai santi in Cielo orientamento e intercessione.