Il beato Giacomo Alberione è stato il fondatore della Famiglia Paolina, composta da 5 congregazioni religiose, 4 istituti di consacrati secolari e un'associazione di laici.
Per don Alberione, era molto importante mostrare Gesù come Via, Verità e Vita, adattandosi alla realtà e alle necessità che avevano in ogni momento le persone.
Vedere queste necessità reali, individuare i “segni dei tempi”, non è affatto facile, ma il beato insegnava ai consacrati e ai laici della sua grande famiglia a sostenersi sempre sulla preghiera.
Preghiera del consacrato
Gesù, apostolo del Padre:
Accetta il patto che ti presentiamo per mezzo di Maria,
Regina degli Apostoli, e di tutti i santi.
Dobbiamo corrispondere fedelmente al tuo progetto di salvezza,
raggiungere la santità e la gloria a cui ci hai destinati,
vivendo santamente la tua chiamata all'apostolato,
ma ci sentiamo troppo deboli, ignoranti, incapaci e limitati in tutto:
nello spirito, nella scienza, nell'apostolato e nella povertà.
Tu, invece, sei la Via, la Verità e la Vita;
la tua resurrezione è il nostro unico e supremo bene.
Per questo confidiamo solo in te, che ci hai detto:
“Tutto ciò che chiederete al Padre nel mio nome ve lo darà”.
Da parte nostra, promettiamo e ci impegniamo a cercare in tutto
e con tutte le forze, nella vita e nell'apostolato, solo e sempre,
la tua gloria e la pace degli uomini.
Contiamo sul fatto che tu ci dia uno spirito buono, grazia, scienza
e i mezzi necessari per compiere la missione che ci hai affidato.
Per la tua immensa bontà, e secondo le esigenze della nostra vocazione specifica,
moltiplica i frutti del nostro lavoro spirituale, del nostro studio, del nostro apostolato e della nostra povertà.
Non dubitiamo di te, ma abbiamo paura della nostra incostanza e debolezza.
Per intercessione di nostra madre, Maria, accoglici quindi, Maestro buono,
con la stessa misericordia usata con i santi Apostoli,
affinché, imitandoli fedelmente in questa vita,
possiamo condividere con loro la gloria del cielo.
Amen.
(Adattamento di una preghiera scritta dal beato Alberione)