1Giusy Zinnarello, psicologa, mediatrice familiare e consacrata nell'Ordo Virginum
Questa lunga, intensa, luminosa intervista è una specie di alimento necessario che vi consiglio di portare con voi per l'ultimo tratto dell'anno che si sta chiudendo e soprattutto per inoltrarvi, carichi di consapevole speranza, in quello che si sta per aprire. C'è una sorta di "carotaggio" in tutta la profonda complessità umana, con la forza di una ragione ben nutrita, consolidata, equilibrata e la luce che non teme cali di tensione che deriva solo dalla fede,
2Michela, i Belfortissimi, il cammino di Santiago e il filo di platino
Leggete questa storia perché Annalisa ha permesso a Michela Mauri di raccontarla come non aveva ancora fatto. Solo qui la leggerete per quello che è: molto più di un'impresa solidale, molto meglio di un obiettivo arduo raggiunto insieme, niente di meno che amicizia vera alla prova della vita, della malattia, dei chilometri da macinare, insieme, per arrivare a una meta.
3Ilaria Spada: solo nella Chiesa si è ritrovata finalmente a casa
Non potete non esservi ancora imbattuti nella penna, nella dolcezza e nella capacità di ascolto (nei riccioli e nel sorriso!) della nostra Silvia. Dovete farlo: leggete, anzi immergetevi in questo dialogo pieno di scoperte, di condivisione della ricchezza della fede, di gratitudine per la propria maternità e femminilità, e di molto altro.
4Carlotta e il posto che bisogna dare al dolore dell'aborto
Quella con Carlotta è stata una vera incursione in un mondo che forse ci ritiene lontani, ostili, giudicanti. Carlotta ha una bimba, la adora, ha un marito, che ama, riamata. Ma ha anche abortito qualche anno fa, volontariamente sì, eppure non liberamente in senso stretto, e non consapevole del dolore che avrebbe vissuto dopo. Per quel dolore poi non trovava luoghi in cui depositarlo, voci a cui consegnarlo, spazi "approvati" in cui darne testimonianza. E così lo ha fatto con tanto coraggio dal suo profilo Instagram e, sempre grazie alla grande delicatezza e capacità di ascolto di Silvia, anche con noi, a favore vostro.
5Stella del Mattino: un luogo che educa anche gli educatori
Questa è una delle interviste che sono più contenta di avere fatto: dà spazio ad un'esperienza che ha dell'eroico, quella di educare; e in particolare di farlo rischiando sulla libertà di noi genitori e dei nostri figli. Un esempio piccolo ma sempre più luminoso di istruzione parentale fatta come si deve.
6 Ilaria Della Bidia: un'anima innamorata di Cristo e dalla voce travolgente
Ilaria è un'artista eccezionale, dalla grande professionalità e con una carriera di primissimo ordine; ma parlandole la cosa che più colpisce e conquista è la sua carica di energia insieme alla sua gioiosa umiltà. E' una donna che si mette al servizio di Dio e dell'altro con tutta sè stessa. Vi prego, ascoltatela. Sia quando parla, sia quando canta.