Era il 16 giugno 1999, durante un incontro con gli abitanti della sua città natale, Wadowice, in Polonia, e papa Giovanni Paolo II si era confidato sui dolci alla crema che gli piacevano particolarmente già a partire dalla sua infanzia.
Quando usciva di scuola, infatti, il giovane Karol Wojtyła aveva l’abitudine di passare coi compagni di classe dal pasticcere all’angolo per gustare la famosa “kremówka”, un dolce alla crema che all’epoca si chiamava anche “napoleonka” (con riferimento al Bonaparte). Più tardi, da studente, partecipò anche a scommesse su chi riuscisse a mangiarne di più!
Si tratta di un dolce composto da due strati di pasta-sfoglia croccante guarnite da crema pasticcera alla vaniglia. Eccone la ricetta:
La “kremówka”, o “millefoglie papale”
Ingredienti:
Preparazione:
Crema pasticcera:
Assemblaggio:
[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio]