Mi chiedo se questa tendenza “artistica” in voga ci ispiri l'esistenza di un Essere Superiore
Di recente, nelle strade delle nostre città si è celebrata la festa di Halloween, e vorremmo interrogarci su tutto quello che circonda questa data e chiederci se questa festa è un mezzo per guardare al Cielo.
Quante volte avremo contemplato un’alba, con quella luce inimitabile, e saremo rimasti stupiti dalla meraviglia del Creato che fa uscire il sole puntualmente ogni giorno!
E che dire del nostro corpo, progettato in modo così perfetto, a cui non manca alcun dettaglio, e del modo in cui è in grado di funzionare e vivere?
E vi siete concentrati sulla bellezza di una gravidanza umana e su come a partire dall’unione di due cellule (lo spermatozoo e l’ovulo) si formi un bambino?
La Bellezza di tutto il creato ci porta a sospettare che ci sia Qualcuno che ci ama molto, un Essere perfetto che ha ideato tutto questo mondo perché ne godiamo; perché tutto ciò che è stato creato da Dio è positivo.
Anche creazioni umane come un brano musicale di Mozart, un quadro di Velázquez o una poesia di Machado sono canali verso la Bellezza.
Ma cosa succede a Halloween? Non scopro niente di nuovo se affermo che non è propriamente una bella festa… anzi, è tutto il contrario.
Halloween e l’esaltazione del brutto
Tombe, zombie, scheletri, ragnatele, vampiri, streghe, demoni, zucche, paura, morti, cicatrici, pipistrelli, film dell’orrore, fantasmi…

Camminare per strada alla vigilia di Ognissanti risulta abbastanza spaventoso. I negozi si ornano di nero e arancione, e molti degli impiegati si mascherano e si truccano in modo lugubre.
Halloween è una festa che sottolinea la bruttezza, la bruttezza demoniaca, e il lato oscuro e misterioso della morte. Dio, che è Vita e Resurrezione, non trova posto. E quando non c’è spazio per la Trinità, da qualche parte può infilarsi un altro essere che è l’antitesi della bellezza e il padre della menzogna: il diavolo.
Non si tratta, però, di demonizzare il 31 ottobre. Ci sono persone che celebrano questa tradizione senza cattiva fede, in un modo del tutto innocente, visto che ritengono divertente travestirsi e usano questa occasione come scusa per incontrare gli amici.
Credo tuttavia che sia bene pensare al perché delle cose.