Pina, nel tunnel della depressione, scopre di essere incinta e che suo marito la tradisce. Pensa di abortire ma poi non lo fa. Grazie all'esperienza cristiana di Retrouvaille riesce a perdonare Dario e a riscoprire insieme a lui la forza del sacramento nuziale
Sabato scorso Papa Francesco ha incontrato l’Associazione Retrouvaille, circa 600 persone nell’aula Paolo VI, sposi, famiglie, bambini. Retrouvaille – dal francese ritrovarsi– è “un salvagente per matrimoni in difficoltà”. Un’esperienza cristiana per le coppie in crisi, sposate o conviventi, già separate, divorziate o in procinto di farlo, segnate da dolori profondi come quello del tradimento. Un cammino di speranza, articolato in quattro fasi, per riscoprire il “sogno” iniziale che ha spinto la coppia a credere nel matrimonio e a formare una famiglia.
Riscoprire il sacramento del matrimonio dopo un tradimento
Ascoltando il discorso del Santo Padre ho pensato in primis al mio matrimonio, ma anche a quello di parenti, amici, conoscenti. Quanto ci spaventa la crisi? Quanta ansia ci procura? Spesso quando si incontrano difficoltà nel matrimonio, si vivono periodi complicati segnati da litigi, musi lunghi, incomprensioni, si fa fatica a confidarsi con qualcuno, ad ammettere che qualcosa non funziona, a chiedere aiuto. Immaginiamo quando le lacerazioni sono più profonde, come quelle inferte da un tradimento!
(retrouvaille.it)

La crisi spaventa come fosse già la fine, eppure bisognerebbe viverla come una sfida, una “opportunità di fare un salto di qualità nella relazione” per dirla con le parole del Papa, una prova importante per cementare ancor di più l’unione sponsale.

Dalla crisi si può uscire
Infatti il Pontefice sottolinea che non è la crisi che deve spaventarci ma il conflitto.
Quello di cui dobbiamo aver paura è cadere nel conflitto perché è difficile trovare soluzione nel conflitto. Invece la crisi ti fa ballare un po’, ti fa sentire le cose brutte delle volte ma dalla crisi si può uscire, a patto che se ne esca migliori. (…) dalla crisi difficilmente si può uscire da soli.
(vaticannews.va)
La crisi genera piaghe, ma come afferma il Papa, queste piaghe possono diventare un segno di guarigione e risurrezione se si ha l’umiltà di chiedere aiuto, di ammettere che da soli non possiamo farcela.
Le crisi delle persone producono ferite, producono piaghe, nel cuore e nella carne. E “ferite” è una parola chiave per voi, fa parte del vocabolario quotidiano di Retrouvaille, fa parte della vostra storia. Infatti voi siete coppie ferite che siete passate attraverso la crisi, e siete guarite. E proprio per questo siete in grado di aiutare altre coppie ferite.
(Ibidem)
È possibile perdonare un tradimento?
La storia di Pina e Dario testimonia che superare la crisi non è impossibile perché a Dio tutto è possibile. Con l’aiuto dei fratelli – altre coppie passate per la tempesta e risorte attraverso Retrouvaille – e della chiesa, anche le ferite più profonde possono trasformarsi in feritoie.
Oggi c’è tanto bisogno di persone, di coniugi – ha continuato Papa Francesco – che sappiano testimoniare che la crisi non è una maledizione, fa parte del cammino e costituisce un’opportunità.
(vaticannews.va)
La storia di Pina e Dario
Pina e Dario De Donno di Retrouvaille Italia, ospiti nel programma di TV2000 Beati Voi nel 2015, sono stati intervistati da Alessandro Sortino e hanno raccontato la loro storia. Un percorso simile a quello di tanti altri: l’innamoramento folle, il matrimonio, la nascita dei figli, e poi le stanchezze, le preoccupazioni, i problemi. Tutto questo carico che genera silenzi, distanze, solitudini.
Ci eravamo un po’ persi. Avevamo cominciato come tutte le più belle storie d’amore, abbiamo avuto due splendide bambine, poi tanti problemi, quelli di ogni giorno, quelli di tutte le coppie: le famiglie di origine, il lavoro, lo stress… Abbiamo cominciato un po’ a perderci. Io soprattutto sono entrata nel tunnel della depressione e ho vissuto un po’ di anni in questa situazione di sofferenza interiore e durante la cura farmacologia di questa malattia mi sono scoperta incinta.

Pina scopre di essere incinta e pensa di abortire
La notizia della gravidanza arrivata in un momento così problematico della vita di coppia porta i coniugi a considerare l’aborto:
Perché non era il momento, perché la nostra relazione non era delle migliori. Poi penso che il Signore mi abbia messo una mano in testa, sento questo. Non ho abortito.
Il tradimento di Dario durato tre anni
Dario, il marito, lontano per lavoro, nel frattempo viveva una storia fuori dal matrimonio durata tre anni:
(…) mi sentivo respinto in questa relazione e quindi ho cercato all’esterno un po’ di soddisfazione e ho avuto una relazione extraconiugale (…) è durata tre anni (…) Io ero molto abile con sotterfugi e bugie a tenere nascosta questa cosa. (…) ed è successo proprio a cavallo di questo momento…