Fatima, Knock, Cotignac, Kalisz, Montreal... Ecco i luoghi in cui la presenza dello sposo di Maria ha lasciato il segno
Le apparizioni della Vergine Maria sono tante. Molte sono approvate a livello ecclesiale, altre no, e alcune recenti sono allo studio attento della Chiesa per constatarne la veracità.
Le apparizioni della Madonna sono molto popolari e fanno parte della vita e delle tradizioni dei popoli.
Quelle di San Giuseppe sono tuttavia ben poco note, e molto poche sono quelle riconosciute dalla Chiesa.
San Giuseppe non si è manifestato molto, e in generale lo ha fatto insieme a Maria e Gesù – la Sacra Famiglia –, poche volte da solo o accompagnato da qualche santo.
Ecco le apparizioni più importanti:
Fatima (Portogallo)
L’apparizione più famosa è quella del 13 ottobre 1917, giorno del “Miracolo del sole”, come testimonia suor Lucia nelle sue Memorie:
“Maria, aprendo le mani, le fece riflettere nel sole; e mentre si elevava, il riflesso della Sua stessa luce continuava a proiettarsi nel sole. Sparita la Madonna nell’immensa distanza del firmamento vedemmo, accanto al sole, S. Giuseppe col Bambino e la Madonna, vestita di bianco, con un manto azzurro. San Giuseppe e il Bambino sembravano benedire il mondo, con alcuni gesti in forma di croce tracciati con la mano”.
Knock (Irlanda)

Il 21 agosto 1879 la Vergine Maria apparve in un paese vicino Dublino, Knock. Stava in piedi in atteggiamento di preghiera, vestita di bianco e con una corona dorata.
Da un lato la accompagnava San Giuseppe con una tunica bianca e la testa inclinata verso lei in segno di rispetto, dall’altro San Giovanni vestito da vescovo.
I testimoni videro anche un altare circondato da un agnello e una croce.