Attraverso di loro ci esorta a cercare il Cielo come una realtà ultima dei beati
Nel mese di maggio festeggiamo la Vergine Maria. Per questa ragione, vorrei parlarvi delle apparizioni di Nostra Signora di Fatima (Portogallo).
La prima è avvenuta nel maggio 1917 alla pastorella Lucia dos Santos, di 9 anni, e ai suoi cugini, Giacinta e Francesco Marto, rispettivamente di 6 e 8 anni. I bambini avevano portato le pecore alla Cova da Iria e stavano giocando, quando un bagliore simile a un lampo illuminò il cielo. Ci fu un secondo bagliore, e su un piccolo leccio videro una Signora vestita di bianco, più brillante del sole, che emanava una luce molto chiara e intensa.
Nostra Signora di Fatima: “Non abbiate paura”
“Non abbiate paura, non vi farò del male. Vengo dal cielo”. Con queste parole iniziali, la Madonna interferì nella storia umana per portare, in un ambiente di guerra, messaggi di pace e salvezza. Nel suo saluto, ripeté quello che suo Figlio ha raccomandato tante volte: “Non abbiate paura” (Mt 14, 27).
Dopo il primo incontro nel seguirono altri cinque, sempre in quell’anno. Nella seconda apparizione, Maria rivelò che avrebbe portato presto in cielo Giacinta e Francesco, mentre Lucia sarebbe rimasta come sua portavoce in questo mondo con la missione di aiutare a diffondere la devozione al suo Cuore Immacolato.
Consigli di Nostra Signora di Fatima
Le manifestazioni di Fatima, tra le tante che sono avvenute, sono quelle in cui Maria ha parlato di più e ha offerto più consigli, nonché quelle di cui si dispone di più registri, grazie alla permanenza tra noi per molti anni di Lucia, principale interlocutore della Vergine. Lucia ha vissuto come Carmelitana di clausura, e attraverso i suoi scritti ha rivelato e affidato alla Chiesa e alla sua gerarchia i cosiddetti “segreti”. La veggente è morta il 13 febbraio 2005 a 97 anni.
➡️ LETTERE E VISIONI INEDITE DI SUOR LUCIA SUL TERZO SEGRETO DI FATIMA