Le iscrizioni all'OSV Innovation Challenge sono aperte fino al 2 aprile, e l'iniziativa può essere una fonte di speranza per tutti
Sono aperte fino al 2 aprile le iscrizioni all’OSV Institute’s Innovation Challenge, che esorta gli imprenditori cattolici a sottoporre la propria “idea vincente” per vincere 100.000 dollari a sostegno della loro missione.
Il video spiega l’iniziativa con un’energia e un entusiasmo che possono ispirare tutti:
L’obiettivo della competizione è sostenere progetti interessanti e ambiziosi portando un’“influenza positiva e significativa” nella Chiesa e nel mondo. È un incoraggiamento pratico e diretto della “nuova evangelizzazione” di cui parlava San Giovanni Paolo II.
La competizione, organizzata in partnership con Catholic Creatives, Notre Dame IDEA Center e SENT Ventures, ha riunito l’anno scorso più di 350 partecipanti, che si sono sottoposti a un intenso processo di selezione. I tre vincitori hanno ricevuto ciascuno 100.000 dollari a sostegno del loro lavoro.
Vi piacerebbe iscrivervi ma non siete sicuri che il vostro progetto sia abbastanza sviluppato? Non è un problema:
“Stiamo cercando idee per progetti innovativi che siate determinati a lanciare. L’enfasi è sulla parola ‘idea’. Portateci i vostri progetti elaborati sui tovaglioli di un ristorante, i risultati dei vostri brainstorming notturni, i sogni e i pensieri irrealizzati o i vostri progetti già attivi che hanno bisogno di un piccolo aiuto per decollare ulteriormente. Vogliamo tutto questo. Il concorso e il premio possono aiutarvi a trasformare in realtà le vostre idee o a portare progetti già esistenti a un nuovo livello”.
L’OSV Institute for Catholic Innovation è impegnato a promuovere innovatori cattolici con la guida professionale, la formazione spirituale e lo sviluppo personali necessari per incoraggiare iniziative che possano avere un forte impatto sulla Chiesa e sul mondo.
“Non miriamo a finanziare la prossima buona idea, ma a investire sulle persone – innovatori emergenti e pionieri esperti – formando una nuova generazione di imprenditori che non abbiano paura di rivedere il modo in cui incontriamo e diffondiamo la verità e la bellezza della Chiesa cattolica”, ha affermato il presidente dell’OSV Institute, Jason Shanks.