Il cortometraggio che ogni genitore dovrebbe vedere!
di Andrés D’Angelo
Uno dei temi che risulta in genere più difficile affrontare nel rapporto genitori/figli è quello della sessualità.
La mia generazione (ho appena compiuto 52 anni) ha avuto genitori che in generale consideravano il tema della sessualità un tabù e non ne parlavano con noi, o se lo facevano era con pudore, timori e spesso un certo puritanesimo che ci lasciava più confusi che informati.
La generazione dei miei figli, al contrario, ha la sessualità fin sopra ai capelli. I programmi di “educazione sessuale integrale” promossi dai Governi in modo quasi unanime in tutto il mondo offrono loro una “sovrainformazione” sulla sessualità. I giovani sono informatissimi… e confusissimi.
Parliamo della prima volta
Il video che vi presento oggi è un corto intitolato L’iniziazione di Fabrizio, vincitore di vari premi internazionali, che ritrae il momento in cui una coppia di adolescenti si prepara ad avere il primo rapporto sessuale.
Quando ha vinto il premio della giuria infantile a Berlino, la catena DW ha presentato il corto in questo modo:
“Il cortometraggio racconta i preparativi di un adolescente e dei suoi amici del suo primo nido d’amore. ‘Siamo già insieme da un anno, due mesi e 27 giorni… e lei mi guarda con quello sguardo che è come un trampolino’, dice Fabrizio.
Lo spettatore si rende conto dei suoi pensieri guardando il protagonista in mezzo a una guerra di gavettoni con la fidanzata, Nadia.
Insieme ai suoi amici, Fabrizio elabora un progetto raffinato per trasformare una vecchia automobile in un nido d’amore. Il cineasta Mariano Biasin (Buenos Aires, 1980) mette in contrasto l’esperienza dei protagonisti con l’atteggiamento ambivalente dei genitori al momento di giudicare la prima esperienza sessuale degli adolescenti”.
Il corto mi sembra geniale proprio per questo contrasto. Ritrae con umorismo l’iniziazione sessuale fallita degli adolescenti e termina con un finale aperto. Dovete vederlo tutto!