2 Custodite la vostra salute con San Biagio
Il 3 febbraio è la festa di San Biagio, santo patrono delle malattie alla gola. Mentre veniva condotto in prigione, San Biagio guarì un bambino che stava per soffocare, ed è diventato famoso per la sua protezione contro le malattie della gola. Se è possibile, andate a Messa e fatevi benedire la gola.

Per onorare e festeggiare San Biagio, vescovo e martire, comprate qualche confezione di pastiglie per la gola, un po’ di tè e miele e offriteli a familiari o amici come modo per ricordare questo giorno e offrire conforto alla gola. Perché non servire poi i biscotti di San Biagio? A cena, accendete una candela e invocate la protezione di San Biagio. Ecco una ricetta molto semplice per servire un dolce in onore di questo santo.
Leggi anche:
Dedicate il mese di febbraio alla Sacra Famiglia!
3 Diventare più intelligenti con Santa Scolastica
Il 10 febbraio è la festa di Santa Scolastica, sorella gemella di San Benedetto. Sotto la regola di Benedetto, Santa Scolastica fondò un ordine di religiose. Il suo nome dovrebbe ricordarci l’importanza di perseguire la conoscenza, e quindi in questo giorno leggete un buon libro, o decidete di approfondire la conoscenza di qualche aspetto della fede.
Santa Scolastica era famosa per l’amore per suo fratello. Si dice che lo pregò di rimanere più a lungo quando era andato a farle visita, e anche se all’inizio egli rifiutò, lo scoppio di una tempesta permise ai fratelli di trascorrere più tempo insieme. Scolastica morì tre giorni dopo, e il suo devoto fratello la seppellì nella tomba che aveva riservato per sé. In onore di quei santi fratelli, mettetevi in contatto con i vostri oggi e mandate loro un messaggio d’amore, o pregate per loro.
4 Trovare guarigione nella Regina di Tutti i Santi, Nostra Signora di Lourdes
L’11 febbraio è dedicato a Nostra Signora di Lourdes. Come Regina di Tutti i Santi, la Madonna può essere invocata sotto molti titoli. Con questo, è nota per le acque guaritrici rivelate a Santa Bernadette.
È un’ottima giornata per pregare per la guarigione di qualcuno che può essere malato o bisognoso. Benedite voi stessi e i familiari con acqua santa (l’acqua di Lourdes, se l’avete!), e magari installate un’acquasantiera in casa vostra se non ne avete una. Se ce l’avete, assicuratevi di riempirla per bene oggi!
