La ripresa è possibile grazie a Stato, imprese, famiglie e comunità
Anche se l’ultimo capitolo di questa storia non è ancora noto, l’impatto della pandemia sull’economia domestica latinoamericana è stato catastrofico. In base alle stime dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro, a settembre dello scorso anno circa 34 milioni di Latinoamericani hanno perso le proprie entrate per il blocco delle loro attività.
Tra questi c’era Gustavo, di Gregorio de Laferrere, nell’area metropolitana di Gran Buenos Aires (Argentina). Gustavo svolgeva compiti di pulizia in una cooperativa, la moglie lavorava come domestica in tre case. Con la pandemia e le restrizioni lui ha perso il lavoro, e lei ha visto le sue entrate ridursi notevolmente.

Ogni mattina, ha riferito il portale Infobae dopo la viralizzazione della sua storia, Gustavo ha iniziato a cercare lavoro casa per casa come giardiniere.
La crisi, però, non aveva colpito solo lui, e infatti in un’occasione ha avuto compassione di un uomo anziano che aveva un cespuglio molto alto e non poteva pagare per farselo tagliare e ha svolto il lavoro gratis. E gli ha anche dato i pochi pesos che aveva.
C’è sempre qualcosa da dare
“Per quanto si possa essere poveri, c’è sempre qualcosa da dare – che si tratti di un abbraccio, di una parola di incoraggiamento o di un cespuglio tagliato, come nel mio caso. Tutto serve. E se questi gesti vengono compiuti con amore, tornano sempre quando meno te lo aspetti”, ha affermato.
Mailén, di 9 anni, si rendeva conto della preoccupazione del papà per la difficoltà di trovare un impiego, e ha deciso di aiutarlo disegnando un suo volantino promozionale.
“Corto pasto Gustavo” (“Taglio erba Gustavo”), ha scritto, includendo il numero di telefono del papà. Come firma ha scritto “Suerte papi”, cioè “Buona fortuna, papà”. Grato, Gustavo lo ha postato sulle reti sociali, e la sua storia è diventata virale.
Ese Papá, Ya ganó!!!!! pic.twitter.com/MUxpi79WjZ
— Wallychoo💚 (@Wallychoo) January 2, 2021
Le chiamate sono arrivate subito, da chi lo ha cercato per offrirgli un lavoro a chi voleva semplicemente aiutarlo. È anche arrivato in una casa in cui il giardino era già sistemato e volevano solo conoscerlo e pagarlo come se avesse lavorato. Ora, ha riferito, è “pieno di lavoro”.