Cosa significa questo mese per i cattolici, e come onorarlo nella nostra vita quest'anno?
Dicembre è il mese dedicato all’Immacolata Concezione, ed è un momento ideale per rafforzare il nostro legame con la Madonna. La Chiesa ha parlato dell’Immacolata Concezione per molto tempo, ma nel 1854 Papa Pio IX l’ha proclamata infallibilmente come dottrina, dichiarando che la Beata Vergine Maria, “nel primo istante della sua concezione, per singolare grazia, Dio onnipotente, in vista dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata immune da ogni macchia di peccato originale”.
Questo insegnamento si riferisce al concepimento di Maria nel grembo di Sant’Anna, sua madre. La redenzione è stata applicata alla nostra Beata Madre fin dal concepimento, per i meriti di Gesù Cristo, suo Figlio – una realtà che suscita davvero reverenza. Preservata dal peccato, Maria è stata definita “il vanto solitario della nostra natura contaminata”, per usare le parole del poeta William Wordsworth. Maria è rimasta esente dal peccato per tutta la vita. Onorare la sua purezza è un forte antidoto al male che incontriamo fin troppo spesso in questo mondo segnato dal peccato.
Ecco 8 modi per onorare l’Immacolata Concezione in questo mese di dicembre:
1 INVOCATE L’INTERCESSIONE DEI SANTI GIOACCHINO E ANNA, GENITORI DELLA NOSTRA BEATA MADRE
Ammirate lo splendido Incontro alla Porta Aurea di Giotto, del 1304-1306, che mostra i santi genitori della Madonna unirsi in un bacio santo dopo aver scoperto che Sant’Anna è incinta di Maria. I loro volti, che si uniscono in quel bacio per formare un unico volto d’amore, sono pieni di emozione. Recitate poi una preghiera ai nonni di Gesù o questa novena.

2 PULITE E DECORATE ALLEGRAMENTE LA VOSTRA CASA IN ONORE DI MARIA
In onore di Maria Immacolata, perché non fare pulizia come modo per praticare l’umiltà, dare alle nostre mani un lavoro utile e ricordare la purezza di Maria? Il Natale arriverà alla fine del mese. I nostri piccoli e modesti atti d’amore sfregando, pulendo e sistemando senza lamentarci, se accompagnati dalla preghiera, possono essere dedicati alla Madonna. Anche se dicembre è il mese delle decorazioni natalizie, non dimenticate che è il mese dedicato all’Immacolata Concezione, e allora possiamo anche decorare tenendo a mente l’Immacolata Concezione. Preparate un tavolo in casa con un panno bianco a ricordare la purezza di Maria e pensate di mettere un mazzo di rose bianche accanto all’immagine o alla statua della Vergine.
3 FATE PULIZIA NELLA VOSTRA ANIMA, NELLA MENTE E NEL CUORE
Questo mese, ispirati dalla nostra splendida Madre Immacolata, lavoriamo per “pulire” la nostra anima andando a confessarci, facendo l’elemosina ai poveri e realizzando opere di misericordia. Circondiamoci coscientemente di autentica bellezza e di cibo intellettuale.
In uno sforzo per rendere più puliti la mente e il cuore in onore della Madonna perché possano essere più graditi a Dio mentre ci sforziamo di diventare Templi dello Spirito Santo, consideriamo attentamente quali programmi televisivi guardare e cosa leggere. Esaminiamo la nostra coscienza e poniamo un freno ai nostri vizi, rafforzando le nostre virtù. Proviamo a vivere in base al consiglio che troviamo in Filippesi 4, 8: “Quindi, fratelli, tutte le cose vere, tutte le cose onorevoli, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama, quelle in cui è qualche virtù e qualche lode, siano oggetto dei vostri pensieri”.

Ecco qualche idea: accoccolatevi con una tazza di tè, cioccolata calda o sidro sotto una coperta e leggete un classico spirituale come L’Imitazione di Cristo o le vite dei santi; riunitevi in famiglia per accendere insieme la Corona d’Avvento e poi leggete un passo della Bibbia e recitate il Rosario; condividete un pasto, e poi guardate e discutete il film di Frank Capra La Vita è Meravigliosa.