La Terza Persona della Santissima Trinità è l'aiuto perfetto per crescere
Grazie, Signore, per la Cresima.
Ho visto molti adolescenti crescere lentamente e lasciare la mia casa per iniziare la propria vita. Ciascuno di loro voleva accelerare quel processo, affrettarsi a diventare quello che sarebbe stato. I sette doni dello Spirito Santo, effusi nel Battesimo e rafforzati nella Confermazione, danno esattamente quello che cercano per diventare adulti.
In primo luogo, gli adolescenti vogliono competenza – la capacità di navigare nel mondo per conto loro. È la Sapienza.
Soprattutto in periodo elettorale, vediamo la spinta che hanno gli adolescenti ad essere parte del mondo degli adulti, e le limitazioni che li tengono da una parte. Vogliono guardare film per adulti, usare un linguaggio adulto e commentare le questioni importanti, ma non sono pronti.
Se pregano per questo, Dio dà loro ciò che vogliono in Sapienza. Questo dono li aiuta a vedere il mondo creato dalla prospettiva divina, muovendo il loro cuore verso questo obiettivo.
Ne hanno bisogno come dono di Dio (come tutti noi), perché il mondo spesso sostituisce la sapienza con le delusioni. La voglia degli adolescenti di cogliere tutto li rende inclini alle ideologie, alle soluzioni facili. La sapienza corregge tutto questo.
In secondo luogo, i giovani vogliono entrare nelle conversazioni e nelle questioni del mondo degli adulti. Questo richiede Intelletto.
“Quando sei giovane tutti pensano che tu non sappia nulla”, canta Taylor Swift nel suo nuovo brano Cardigan. I giovani vogliono capire come va il mondo, ed essere presi sul serio.
Vogliono Intelletto, che fa capire loro le cose più elevate e mette a nudo le cose che prima ci erano nascoste, soprattutto le verità spirituali che àncorano la nostra mente a Dio.
“Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Da quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino”, diceva San Paolo sulla sua maturazione spirituale. L’obiettivo ultimo è un indizio di quello che cercano i nostri adolescenti: “Conoscerò pienamente, come anche sono stato perfettamente conosciuto”.
In terzo luogo, i giovani vogliono l’autenticità essendo simultaneamente non autentici. Hanno bisogno della Scienza.
Gli adolescenti vivono in un paradosso in cui hanno una repulsione per ciò che è falso, e allo stesso tempo indossano maschere di scontrosità o superficialità per nascondere il loro vero io ed evitare di essere feriti dalla vita.
Quello che vogliono davvero è la Scienza. È un dono dello Spirito Santo che ci aiuta a condividere il giudizio divino sul mondo, su noi stessi e sugli altri.
Gli adolescenti (e anche tutti noi) tendono a oscillare tra il ritenersi fantastici e il pensare di essere terribili. La Scienza corregge il loro orgoglio ricordando loro che sono meri servitori nella vigna del Signore, e corregge la tendenza a buttarsi giù, ricordando loro che sono fatti a immagine e somiglianza di Dio.

Leggi anche:
Preghiera per invocare i doni dello Spirito Santo