Quale madre non ha affrontato delle difficoltà?
Problemi di salute, finanziari, problemi derivanti dalle decisioni sbagliate dei figli o da perdite e conflitti familiari… La vita di una madre non è facile, ancor più in epoche complicate come quella che stiamo vivendo.
La loro capacità di affrontare sfide e difficoltà è tuttavia enorme grazie alla loro forza: l’amore. L’esempio di vita di queste madri sante può insegnarci alcune qualità che ha permesso loro di vivere pienamente la splendida missione della maternità.
La donazione totale di Santa Gianna Beretta Molla
La maternità procede mano nella mano col sacrificio. I bambini hanno bisogno dell’aiuto della madre fin da quando sono nell’utero materno, e Gianna, come medico, lo sapeva bene. Quando era incinta del quarto figlio sviluppò un fibroma uterino, ma rifiutò qualsiasi cura potesse mettere a rischio la vita del piccolo.
Nonostante il dolore e le complicazioni, sopportò tutto per salvare il suo bambino. Diede alla luce una figlia sana, ma una settimana dopo lei stessa morì.
Quante donne si sacrificano per il bene dei figli fin dal primo giorno, essendo capaci di fare le cose più grandi in un atto di donazione totale!

Leggi anche:
Santa Gianna Beretta Molla: «Ogni vocazione è vocazione alla maternità»
La perseveranza di Santa Monica
Monica pregò per suo figlio, Sant’Agostino, per 17 anni prima della sua conversione. È nota per la sua perseveranza nella lotta per il bene del figlio che viveva in modo immorale, tra lussuria e impurità, prima di convertirsi al cattolicesimo.
Nel corso di quegli anni sopportò un’infinità di sofferenze, e Agostino la rifiutò anche varie volte, ma lei continuò ad amare suo figlio e a pregare per lui.
Quante donne non si arrendono di fronte allo scoraggiamento che provano essendo testimoni delle decisioni sbagliate dei loro figli! Nonostante le tante lacrime che versano per la sofferenza dei figli si mantengono salde, senza perdere la speranza.

Leggi anche:
Santa Monica donna di preghiera da imitare