Camminiamo insieme verso la Festa dei Santi facendo conoscere ai bambini la storia dei nostri grandi amici che stanno in Cielo.
San Domenico Savio in breve
È nato a Riva di Chieri (TO) il 2 aprile 1842, in una solida famiglia cristiana. Ancora bambino decise quale sarebbe stato il suo progetto di vita: vivere da vero cristiano. Ha soli sette anni quando, nel giorno della sua Prima Comunione, con il cuore in festa, decide i quattro propositi che lo accompagnano per tutta la sua esistenza:
Mi confesserò e comunicherò sovente;
voglio santificare le feste;
i miei amici saranno Gesù e Maria;
la morte ma non peccati.
All’età di 12 anni conosce Don Bosco ed entra a far parte del suo oratorio. Ascoltando le sue prediche, decide in cuor suo che vuole farsi santo. Diventa l’intimo amico di Gesù. Ogni otto giorni la Confessione, tutti i giorni la Messa con la Comunione. Con la gioia nel cuore, e il pensiero fisso al sacrificio di Gesù sulla croce, si impegna con tutto se stesso nei comuni doveri della vita, e inizia un vero proprio apostolato tra i suoi coetanei, per conquistare i suoi compagni a Gesù, tanto nella scuola, come nel gioco.
Muore all’età di 15 anni, nel marzo del 1857, per una malattia che già da mesi lo indeboliva e debilitava. Fu proclamato santo da Papa Pio XII nel 1954.
Che cosa mi insegna San Domenico Savio?
San Domenico insegna ai nostri bambini, ai giovani (e a tutti noi) a dedicare l’intera nostra vita a Gesù, nel desiderio profondissimo di diventare santi. Ci invita a valutare come più importanti i tesori accumulati in Cielo, piuttosto che quelli sulla terra. Ci insegna che tutti noi abbiamo la stoffa per farci santi, e che possiamo conseguire questo obiettivo nel vivere in pienezza la nostra vita quotidiana.
Il libro che vi proponiamo questo mese è: San Domenico Savio di Bruno Ferrero
L’attività
San Domenico ha lasciato un prezioso segreto: la via della santità nella gioia e nell’amicizia. Con questo lavoretto vogliamo oggi suggerire ai bambini di prendersi uno degli impegni di San Domenico, per poter anche loro crescere come dei Santi!
Occorrente:
stampa del vaso “Crescerò come un Santo” (sul file pdf scaricabile);
colori a dita, o tempera oppure acquarelli.
Procedimento:
Consegnate ad ogni bambino una delle schede con il vaso “Crescerò come un Santo”. Potete scegliere tra una delle quattro citazioni di San Domenico, oppure stampare il vaso vuoto chiedendo ai bambini più grandicelli, di scrivere loro un proposito da attuare per diventare santi. Disegnate (o fate disegnare) il gambo della pianticella. Con i colori a dita, chiedete ai bambini di creare tanti fiori, con l’impronta delle dita. Anche noi sapremo fiorire nella nostra vita, e diventare sempre più meravigliose creature di Dio, mettendo in pratica questi propositi.
Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:
20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).
Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.
Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!