Dall’Italia alla Florida e alle Filippine, gli oceani ospitano alcune delle statue cattoliche più straordinarie del mondoPer secoli i cattolici hanno usato le statue e l’arte in generale come mezzo per condividere la propria fede e rendere omaggio alla Sacra Famiglia di Dio. Se la maggior parte di noi è abituata a vedere le statue cattoliche in chiese o santuari, pochi sanno che alcuni monumenti in onore di Cristo o della Vergine si trovano sott’acqua. Dal Cristo degli Abissi della Florida all’omonimo italiano, ecco quattro statue straordinarie:
1. Cristo degli Abissi, Italia
Questa statua bronzea alta quasi due metri e mezzo è stata deposta in mare a San Fruttuoso nel 1954. È stata scolpita da Guido Galletti per onorare la memoria di Dario Gonzatti, sommozzatore cattolico morto lì nel 1947, e mostra Cristo con le braccia aperte verso il cielo mentre offre una benedizione di pace.

2. Cristo degli Abissi, Florida, Stati Uniti
Una copia del Cristo degli Abissi italiano è stata posta sott’acqua nel 1965 nel John Pennekamp Coral Reef State Park, a Key Largo, come dono alla Underwater Society of America da parte del produttore di attrezzatura subacquea Egidio Cressi. Gli amanti delle immersioni possono ammirare facilmente la cima della statua, situata a 3 metri sotto la superficie.

3. Statue sotterranee di Maria e Gesù, Bohol, Filippine
I visitatori dell’isola di Bohol, nelle Filippine, troveranno delle statue della Vergine Maria e del Bambino Gesù nella barriera corallina. Entrambe sono alte 4 metri, e sono state poste lì nel 2010 per chiedere la protezione di Dio contro la pesca illegale, che contribuisce a uccidere i pesci e il prezioso corallo da cui dipende tutto l’ecosistema marino locale. Ecco un video del santuario sotterraneo:
4. Vergine Maria di Duka Bay, Filippine
Nel gennaio 2017, una statua della Vergine Maria è stata collocata a 15 metri sotto il livello dell’acqua a Duka Bay (Medina, Misamis Orientale, Filippine). Le operazioni sono state sostenute dall’arcidiocesi locale. Ecco un video della collocazione della statua: