separateurCreated with Sketch.

Perché in sagrestia c’è un lavello speciale?

sacrarium
whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Philip Kosloski - pubblicato il 14/07/20
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Il “sacrarium” ha un drenaggio direttamente a terra per assicurare il corretto smaltimento degli elementi sacriSe siete mai stati in una sagrestia – la stanza in cui si prepara la liturgia – in una chiesa cattolica, avrete forse notato due lavandini. Uno sembra normale e ha un rubinetto con un tipico impianto idraulico, mentre quello vicino, o nella stessa stanza, è un lavello secondario. Ha spesso una lastra di metallo a coprirlo e in genere non ha un rubinetto.

Cos’è quel lavello, e a cosa serve?

Il termine tecnico per indicarlo è “sacrarium” (a volte chiamato “piscina”), ed è stato sviluppato per il corretto smaltimento degli elementi sacri. Ha un drenaggio che va direttamente a terra. In questo modo, gli elementi naturali tornano a terra in modo più dignitoso che se venissero drenati in un serbatoio di contenimento.

Uno degli obiettivi del sacrarium è eliminare l’acqua che contiene in essa un’ostia consacrata dissolta. In genere quando un’ostia consacrata cade a terra viene consumata, anche se a volte viene custodita nella sagrestia e messa in un piatto d’acqua, e una volta che si è distolta abbastanza l’acqua viene versata nel sacrarium.

Un uso più comune del sacrarium è quello di eliminare l’acqua usata per lavare i vari tessuti usati nella liturgia. La Catholic Encyclopedia elenca questo e altri modi storici in cui viene usato il sacrarium:

“[Il sacrarium è stato usato] per ricevere l’acqua derivante dal lavaggio delle mani del sacerdote, l’acqua usata per lavare i tessuti, i corporali, i teli, ecc., usati dopo le unzioni sacre, e per le ceneri delle cose sacre non più adatte all’uso. È stato realizzato accanto all’altare, nella parete meridionale del santuario, nella sagrestia, o in altri luoghi adatti”.

È un costume bruciare alcuni oggetti sacri (sacramentali) una volta che non sono più utili, e sotterrarne le ceneri. Un’altra opzione sarebbe versarle nel sacrarium (con acqua), visto che così arriverebbero direttamente a terra.

Al di sopra di tutto, il sacrarium viene usato per eliminare adeguatamente gli elementi sacri, riunendoli con la terra in un modo che rispetta la benedizione che hanno ricevuto.

Top 10
See More