separateurCreated with Sketch.

Cosa significa “dossologia”?

ANGELS
whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Philip Kosloski - pubblicato il 07/07/20
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Una dossologia è un breve inno di lode a Dio, spesso usato nel contesto della liturgiaMolti cristiani usano il termine greco “dossologia” in varie circostanze. Cosa significa?

La parola “dossologia” si riferisce a un breve inno di lode a Dio, in genere usato nel contesto della liturgia. Secondo la Catholic Encyclopedia, “in generale questo termine indica un breve versetto che loda Dio e inizia, di norma, con il termine greco Doxa [‘gloria’]. L’abitudine di concludere un rito o un inno con questa formula deriva dalla sinagoga”.

Nella Chiesa cattolica esistono due dossologie fondamentali, “una maggiore (doxologia maior) e una minore (minor). La dossologia maggiore è il Gloria in Excelsis Deo a Messa, la forma breve, quella a cui in genere ci si riferisce quando si parla di dossologia, è il Gloria Patri”.

La dossologia del Gloria Patri è spesso usata nel contesto della Liturgia delle Ore a conclusione di ogni salmo che viene recitato. È utilizzata anche durante il Rosario, al termine di ogni decina. L’abitudine di inserire dossologie nella preghiera pubblica e privata risale ai primi secoli della Chiesa, e può essere ritrovata anche nelle lettere di San Paolo (Romani 11, 36; Galati 1, 5; Efesini 3, 21; ecc.). Ci ricorda di iniziare e finire sempre tutto ciò che facciamo lodando Dio, dando gloria a Lui anziché a noi stessi.

Top 10
See More