Il video invia un messaggio senza tempo: dov’è carità e amore, lì c’è Dio Kings Return, un gruppo vocale a cappella che esegue soprattutto gospel, jazz, R&B e musica classica, ha stupito di recente i suoi fans eseguendo su una normalissima scala il brano latino classico Ubi caritas.
La perfezione acustica ha ottenuto molte lodi – più di 14.000 condivisioni e un fiume di commenti, con gli ascoltatori che esprimono la più sentita gratitudine: “Mi ha fatto venire le lacrime agli occhi…”, “Toglie splendidamente il fiato…”, “Celestiale”.
L’antifona dell’VIII secolo, spesso cantata il Giovedì Santo durante la lavanda dei piedi, è stata arrangiata dal compositore norvegese moderno Ola Gjeilo. Tradotto, il brano invia un messaggio forte e senza tempo: “Dov’è carità e amore, lì c’è Dio. L’amore di Cristo ci ha riuniti. Rallegriamoci ed esultiamo in Lui. Temiamo e amiamo il Dio vivente, e amiamoci tra noi con cuore sincero”.
Al momento della diffusione del brano, il 3 luglio, la pagina Facebook di Kings Return aveva più di 29.000 followers. I cantanti si descrivono come “un gruppo vocale di fratelli formatosi nel 2016 sulla base di amicizie previe”, e spiegano che il nome “ci ricorda di essere custodi di nostro fratello e di rendere omaggio al nostro Re, Gesù, che ha promesso di tornare”.