Cristo della Salute
Questa devozione, secondo la tradizione locale, è nata nel 1600, quando l’immagine che doveva arrivare a Maracaibo decise di rimanere nel porto di La Guaira per accompagnare e proteggere gli abitanti locali. “Si tratta di un Cristo crocifisso, rappresentato con grossi chiodi nelle mani e nei piedi, ma pronto ad ascendere glorioso al Cielo”.
Cristo Miracoloso di San Marcello a Roma
Nel 1522, una terribile peste colpì Roma così violentamente che si temeva che la città perdesse tutti i suoi abitanti.
Il Cristo venne portato in processione dalla chiesa alla basilica di San Pietro, con una processione che durò vari giorni. Quando il crocifisso tornò al suo posto la peste cessò, e Roma si salvò dallo sterminio.