Nel compleanno del santo che sfidava l'epidemia di Spagnola per aiutare i poveri preghiamo
Sono momenti duri, ma questo è anche un periodo di grazia particolare poiché siamo nella Settimana Santa. Quest’anno il Lunedì Santo cade con il compleanno di un Santo molto amato e apprezzato: Piergiorgio Frassati, le associazioni che lo amano e ne trasmettono la venerazione invitano alla preghiera e all’affidamento alla sua intercessione in questo momento di pandemia, ricordando alcune sue parole:
“Io vorrei che noi giurassimo un patto che non conosce confini terreni, né limiti temporali: l’unione nella preghiera“, scriveva il Beato Pier Giorgio Frassati il 15 gennaio 1925. Ogni anno viene festeggiato da milioni di devoti in ogni angolo del pianeta il compleanno di Pier Giorgio Frassati facendogli come regalo l’intenzione di pregare tutti insieme. Quest’anno il 6 aprile cade nel contesto drammatico di una pandemia di scala mondiale, seguendo il giorno dellla Giornata Mondiale della Gioventù, che ha ha per tema: “Giovane, dico a te, alzati! : con questo pensiero che l’Associazione Pier Giorgio Frassati invita a ritrovarsi, ciascuno a casa propria, ai piedi della Croce per seguire la Via Crucis con Pier Giorgio per affidarsi alla sua intercessione; a lui che “durante la terribile epidemia spagnola del 1918, si recava a visitare i poveri non esitando a compiere i più umili servizi ”come testimonia Giuseppe Gorgerino; a lui che è morto a 24 anni contagiato da un virus (Associazione Piergiorgio Frassati e l’Associazione Tipi Loschi)

Leggi anche:
Pier Giorgio Frassati, un “tipo losco” appassionato di Gesù
[protected-iframe id=”ed12ad49537ea2876dd73b1a771fe582-95521288-92902675″ info=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FAleteiait%2Fvideos%2F237351627646374%2F&show_text=1&width=476″ width=”476″ height=”587″ frameborder=”0″ style=”border: none; overflow: hidden;” scrolling=”no”]

Leggi anche:
Una guarigione miracolosa attribuita al beato Pier Giorgio Frassati