La maturità è fondamentale per il matrimonio. Come sapere se si è preparati?
L’idea di sposarsi è un passo importante nella coppia. Significa che c’è la volontà di essere uniti all’altra persona e di condividere la vita.
Perché il matrimonio funzioni, però, serve maturità.
Come sapere se il proprio fidanzato è pronto a sposarsi? Il dottor Fernando Sarráis, psichiatra, è autore del libro Familia en armonía, in cui indica 13 chiavi perché la coppia possa pensare di essere pronta a intraprendere il grande passo del matrimonio.
Le due qualità della persona matura
La chiave di questa preparazione si chiama maturità. Secondo Sarráis, una persona matura si distingue per due qualità:
- Capacità di conoscere con sincerità la realtà propria e del contesto circostante.
- Capacità di controllare le proprie funzioni psichiche (percezione, memoria, immaginazione, affettività e pensiero) e la propria condotta.
Il tratto principale che definisce una persona immatura è invece “il predominio dell’affettività sulle altre funzioni psichiche, e di conseguenza sul comportamento della persona”.
Ad esempio, sarebbe immaturo:
- volersi sposare perché il giorno del matrimonio è un sogno
- volersi sposare con una donna perché è molto bella e il matrimonio rappresenterebbe un trionfo sociale
- volersi sposare ma lasciare aperta la porta a rapporti sessuali al di fuori del matrimonio
- volersi sposare ma non essere disposti ad avere figli
- volersi sposare per il desiderio schiacciante di essere madre al di sopra dell’amore per l’uomo che sarebbe il padre.
