Papa Francesco visiterà la città portuale giapponese, preceduto da una lunga serie di testimoniPapa Francesco sarà questa settimana il Giappone, dove visiterà luoghi ricchi di storia, tra cui le città di Hiroshima e Nagasaki, devastate dalle bombe atomiche. La visita papale attirerà anche l’attenzione sulla storia della fede cattolica in Giappone, che ha una storia centenaria.
Questa storia è stata sottolineata in un evento pubblico del 1949, quando gran parte di Nagasaki era ancora ridotta in macerie, solo quattro anni dopo che gli Stati Uniti avevano lanciato una bomba micidiale sulla città.
L’arcivescovo Paul Aijirō Yamaguchi di Nagasaki celebrò infatti una Messa pontificia in onore del 400° anniversario dell’arrivo di San Francesco Saverio in Giappone. La Messa ebbe luogo tra le rovine della cattedrale di Nagasaki, e si concluse con la venerazione di un reliquiario che conteneva il braccio destro del santo. Il braccio destro è significativo, perché era quello che aveva battezzato la gente. Si pensa che San Francesco Saverio abbia battezzato più persone di chiunque altro nella storia.
Un gruppo chiamato Catholic Sat ha ripubblicato di recente su Twitter le fotografie di Life Magazine della Messa del 1949.
Ahead of Pope Francis' visit to Japan, some striking images of the Pontifical Mass in 1949 in honor of the 400th anniversary of the arrival of St. Francis Xavier and Christianity in Japan, in the ruins of Nagasaki Cathedral, the Rome of the East, devastated by an atomic bomb. pic.twitter.com/aLyp21WgHh
— Catholic Sat (@CatholicSat) November 19, 2019