Riposo dell’anima

Oltre a riposare a livello fisico e psicologico, è necessario che ci sia pace nell’anima. Pace per riconoscere l’esistenza dentro di noi di un amore immenso che chiede il nostro silenzio per poter ascoltare la sua voce.
La voce di un Dio che è in sé riposo.
Una voce che nella vita mondana cerchiamo di soffocare, lasciando entrare attraverso i sensi una confusione di suoni, colori, forme, sensazioni, idee e immagini di un mondo il più delle volte virtuale e ingannevole.
Una voce che ci suggerisce di morire a quell’io inquilino molesto che ci accompagna ovunque aprendo le porte alla superbia, all’ignoranza e ai vizi.
Una voce che ci chiede di non abdicare dalla dignità di essere persone e di correggere il cammino, per evitare quella forma di profonda tristezza di chi cerca senza trovarla una vera libertà e la pace interiore che il mondo non riesce a donare.