Accade in provincia di Frosinone. Protagonista di questa storia è la bella e socievole "Lady"
Un chierichetto silenzioso e molto fedele. Tutte le domeniche sta fermo immobile accanto all’altare mentre don Giuseppe Rizzo, parroco della chiesa patronale di San Folco Pellegrino, a Santopadre, provincia di Frosinone, dice la messa. Per tutti i parrocchiani ormai è diventato una mascotte, una presenza amica.
Il primo ingresso in chiesa qualche mese fa in occasione della festa del Santo Patrono. Impaurito dai fuochi d’artificio e dal rumore della musica, il cane si è intrufolato nel luogo di culto e da quel giorno il parroco lo ha sempre accolto sull’altare, di fianco a lui (Tgcom, 10 giugno).

Il post virale su facebook
Tutto è partito da uno scatto di Rocco Di Nota, pubblicato su Facebook dallo stesso fotografo corredato dalle parole:
“Ogni domenica va ad ascoltare la messa … Guardando questa foto mi faccio tante domande….Credo davvero che gli animali non sono loro… Approfitto per esprimere la grande stima e ammirazione che provo per il parroco di questo paese che permette a questo cucciolo di far parte della funzione religiosa … Grande !!!!”.
[protected-iframe id=”2325820138e81efe90a6e73c4571fa3b-95521288-56301267″ info=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fdinotafotovideo%2Fvideos%2F345121462862703%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”315″ frameborder=”0″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no”]

Leggi anche:
Cane cacciato dal funerale a Torino: don Palumbo ha sbagliato, capiamo bene perché
Tanti applausi per don Giuseppe
Immediatamente la foto è diventata virale con decine di migliaia di commenti di entusiasmo per don Giuseppe e per la fedele a quattro zampe ormai soprannominata “chierichetto”. Un gesto naturale per lui, quello di accogliere “Lady”, così è stata chiamata,nella chiesa; un gesto straordinario per coloro che per la prima volta ne hanno sentito parlare (Frosinone Today, 10 giugno).
“Un gesto che abbiamo apprezzato”
«Un cane bellissimo – dicono praticamente tutti in paese – siamo molto contenti che stia nella chiesa insieme a noi. Abbiamo un parroco straordinario che, ancora una volta, ha dimostrato di avere un grandissimo cuore accettando un animale all’interno della chiesa. È un gesto che abbiamo apprezzato veramente tanto, chi ama gli animali non può che avere un cuore immenso». Proprio grazie a questa disponibilità diffusa, il cagnolino continua le sue visite. Silenziose e rispettose, quasi a voler sottolineare la sacralità di quel luogo da lui così tanto amato (Il Giornale, 10 giugno).

Leggi anche:
Durante la messa si possono portare in chiesa animali domestici?