Non si possono chiamare per nome tutti gli angeli, ma guardate come li vedono gli artisti in Italia, Messico e Colombia
Uno degli aspetti che suscitano più interesse riguardo agli angeli è il loro nome. Spesso si sente chiedere quale sia il nome degli angeli o del proprio angelo custode.
In questo breve articolo vorrei presentarvi alcuni dei nomi degli angeli che si trovano in tre luoghi di pubblica venerazione: Roma, Città del Messico e un paesino vicino a Bogotà, in Colombia.
Le somiglianze sono molte.
A Roma c’è la basilica di Santa Maria degli Angeli, costruita nella seconda metà del XVI secolo per ordine di Papa Pio IV e realizzata dal grande Michelangelo.

In questa basilica si trovano sette angeli davanti al Trono di Dio, con i rispettivi nomi.

Un secolo dopo, tra il 1653 e il 1665, è stata realizzata la Capilla de los Santos Ángeles nella cattedrale metropolitana di Città del Messico.
È una cappella laterale in cui, oltre all’angelo della Nazione messicana, c’è una pala d’altare con il nome di sette angeli.
