I ricercatori israeliani realizzano il lievito di 5.000 anni fa per ricreare la birra antica
Dopo aver riunito dei campioni di lievito da pentole di terracotta trovate in occasione degli scavi archeologici in Israele e non usate per migliaia di anni, un’équipe composta da biologi, archeologi e birrai artigianali ha elaborato con successo una birra che potrebbe essere stata consumata dai nostri personaggi biblici preferiti.
Durante il complicato esperimento, gli scienziati sono riusciti a isolare sei ceppi diversi di lievito dai frammenti di antichi recipienti di terracotta. I campioni sono stati prelevati in luoghi popolati da filistei, cananei, egizi ed ebrei nel mondo antico.

Dopo che l’équipe ha utilizzato metodi di identificazione e immagini ad alta tecnologia, inclusa la sequenza di DNA di ogni campione, si è potuto elaborare ciascuno dei sei ceppi in “birre antiche”. Secondo l’articolo specializzato Isolation and Characterization of Live Yeast Cells from Ancient Vessels as a Tool in Bio-Archaeology, pubblicato sul mBio journal, ogni birra ha una fragranza unica.
Leggi anche:
Niente cibo, solo birra: digiunare come un monaco del XVII secolo
Il dottor Yitzhak Paz, un archeologo dell’Autorità delle Antichità di Israele (IAA), ha lodato lo sforzo in un comunicato stampa: “Stiamo parlando di un vero progresso. È la prima volta che siamo riusciti a produrre alcool antico partendo da lievito antico – in altre parole, partendo dalle sostanze originali dalle quali si era prodotto l’alcool. Non era mai stato fatto prima”.
Il dottor Paz ha aggiunto che il nuovo studio aprirà altre strade per aiutare a identificare e a ricreare gli alimenti antichi.
Il dottor Ronen Hazan, il microbiologo che ha avviato la ricerca, ritiene che collaborare con gli archeologi sia la realizzazione del sogno di una vita. “È stato divertente per noi lavorare in un ambiente così multidisciplinare di biologi, archeologi e pazzi fabbricanti di birra, per non parlare di tutta la birra e del divertimento che hanno accompagnato la ricerca”, ha detto ridendo.
Ciascuno dei sei campioni di lievito è stato elaborato in birre dal gusto diverso. The Times of Israel spiega che durante la fermentazione i vari lieviti emettono diversi gas con sapori o aromi basati sulla composizione genetica e la fonte originale.
Leggi anche:
3 cose che forse non sapevate sulla birra monastica