Lo spirito celeste ha fatto da precursore alla Vergine. Ecco gli episodi più significativi che sono avvenuti raccontati da Suor Lucia
Unadelle apparizioni mariane più importantidel XX secolo, è stata certamente quella di Fatima in Portogallo dove l’angelo della nazione portoghese, quindi uno spirito buono territoriale, interpretò un ruolo dicapitale importanza.
La storia comincia nel 1915, tra aprile ed ottobre, senza altra precisazione perché la fanciulla beneficiaria delle visioni è troppo ignorante per conoscere i giorni della settimana ed i mesi del

calendario. Essa si chiama Lucia dos Santos, ha otto anni. Questo accade ad Aljustrel, nel centro del Portogallo. Come tutti i bambini del paese, Lucia custodisce le pecore nei campi ; in quella primavera del 1915, ella debutta nel compito di pastorella dove rimpiazza sua sorella maggiore, Carolina, oramai occupata incompiti più ardui.
Lucia si è legata in profonda amicizia con tre altre amichette, le ragazze Matias, Teresa e Maria Rosa, e Maria Justino. Insieme le quattro fanciulle sono molto pie, molto serie e riservate.
Leggi anche:
Il “Miracolo del Sole” della Madonna di Fatima si è ripetuto nel 2017? (FOTO e VIDEO)
Al contrario delle altre ragazzine del paese, esse detestano i giochi rumorosi e passano le loro lunghe giornate nella campagna a cantare diversi canti alla Vergine ed un’altra canzone, popolare in tutto il Portogallo, intitolata Angeli, cantate con me!
Quel giorno, le giovani pastorelle hanno portato i loro montoni a pascere sulla collina del Cabeço. Da questa vetta, si dominano gli uliveti dei dintorni. E’ circa mezzogiorno e Lucia ha l’idea di recitare il rosario. Hanno iniziato da poco l’orazione mariana e subito le quattro bambine sospendono le loro preghiere,vagamente spaventate : volando al di sopra degli alberi, vi è qualcosa. Esse sono delle contadinelle analfabete ele parole mancano loro per descrivere come per esprimere il loro stupore.
Leggi anche:
Foto rare di Lucia, Francesco e Giacinta, i tre pastorelli di Fatima
Quello che vedono, esse non sanno che cos’è. Potrebbe essere una nube, se le nuvole avessero quel biancore più puro della neve, quella trasparenza.