Ecco i 4 benefici principali – confermati dagli studi – che offre il fatto di praticare la propria fede
Nuovi studi hanno dimostrato che appartenere a una comunità di fede, e non avere soltanto una spiritualità generale, può aiutare davvero ad allungare la vita e a rendere le persone più felici. L’autore ed esploratore del National Geographic
I ricercatori affermano che ci sono molti motivi per i quali le persone religiose possono vivere più a lungo delle controparti non religiose, ma hanno scoperto che in generale tutto deriva da quattro benefici principali offerti dalla religione:
Vita sana
Non dovrebbe stupire che l’alimentazione e l’esercizio fisico siano importanti per aumentare la longevità. Mangiare bene e muoversi può ridurre il rischio di malattie croniche, aiutare a mantenere il giusto peso e promuovere la salute generale.
Molte religioni non sostengono attività malsane come bere troppo, fare uso di sostanze stupefacenti e avere rapporti sessuali con molteplici partner. Le discipline religiose, inoltre, in genere incoraggiano un approccio virtuoso al cibo attraverso moderazione e disciplina.
La religione può aiutare a scegliere uno stile di vita sano, e spesso offre sostegno e responsabilità per aiutare a mantenerlo.
Meno stress e ansia
Lo stress può scatenare risposte mentali e corporee non sane che possono aumentare il rischio di problemi sanitari come l’Alzheimer o i disturbi cardiovascolari. Chi vive di più si prende ogni giorno del tempo per rilassarsi.
Baldwin Way, professore associato di Psicologia presso la Ohio State University e co-autore di uno studio recente su religione e aspettativa di vita, scrive che “molte religioni promuovono pratiche per ridurre lo stress che possono migliorare la salute, come gratitudine, preghiera o meditazione”. È stato dimostrato che la preghiera diminuisce lo stress, il battito cardiaco e la pressione sanguigna.
Senso di obiettivo
I ricercatori dello University College London, della Princeton University e della Stony Brook University hanno scoperto che il “benessere eudemonico”, o il fatto di sentire che la propria vita vale la pena, può migliorare la felicità e la salute fisica.
La fede in particolare dà alle persone un senso di obiettivo e la consapevolezza del fatto che la vita ha un significato. Come cattolici, crediamo che la vita sia più del semplice tempo che passiamo sulla Terra, e che vivere bene ora ci prepari a ricevere più pienamente la vita abbondante in Cielo. Crediamo che tutto ciò che facciamo, che tutto ciò che soffriamo, abbia un significato e uno scopo. Questa comprensione ci dà speranza quando la vita è difficile e una gioia più piena quando invece va bene.
Comunità
Appartenere a una buona comunità è fondamentale per avere una vita lunga e felice. “Le persone più collegate a livello sociale a famiglia, amici e comunità sono più felici, più sane e vivono di più rispetto a quelle con un collegamento inferiore”, ha affermato il dottor Waldinger, attuale direttore dello Harvard Study of Adult Development.
Nei suoi studi sulle “Zone Blu”, Buettner
Appartenere a una fede religiosa ed esservi coinvolti offre quindi benefici non solo spirituali, ma anche fisici che possono aiutare ad avere una vita più lunga e realizzata.